chain
chain

Regole di Six Plus Hold’em

Come giocare a Six Plus Hold'em

Il Six Plus Hold' em, o Short Deck, porta il gioco del poker a un nuovo livello, riducendo il mazzo di carte e creando un ambiente più dinamico e strategico. Con meno carte in gioco, aumentano le probabilità di ottenere mani vincenti, trasformando ogni partita in un'esperienza piena di adrenalina e sorprese.

Obiettivo del gioco

L'obiettivo è formare la miglior combinazione di cinque carte e piazzare scommesse per accumulare il maggior numero possibile di fiches. Le puntate confluiscono in un piatto, che verrà vinto dal giocatore con la mano migliore. È possibile vincere anche se tutti gli altri giocatori si ritirano.

Mazzo di carte

Si utilizza un mazzo ridotto di 36 carte, rimuovendo i 2, 3, 4 e 5.

Numero di giocatori

Al tavolo possono sedere da due a dieci giocatori.

Distribuzione delle carte

Ogni giocatore riceve due carte iniziali. Queste si combinano con le cinque carte comuni che il mazziere rivela in diverse fasi del gioco: il Flop(le prime tre), il Turn(la quarta)e il River(la quinta).

Struttura delle scommesse

Il Six Plus Hold'em segue una struttura "button blind", dove ogni giocatore mette un Ante e solo il giocatore nella posizione del bottone piazza il Blind(il buio).A differenza del formato tradizionale con piccolo e grande buio, in questa variante c'è solo un buio per mano. Un bottone indica chi occupa la posizione del mazziere.

Durante le fasi di puntata descritte di seguito, i giocatori possono decidere di passare (check), pareggiare la puntata (call), rilanciare (raise) o ritirarsi (fold).

Pre-flop

La mano inizia con il giocatore alla sinistra del blind. Il giro prosegue in senso orario fino a quando ogni giocatore non si è ritirato, ha puntato tutte le sue fiches o ha pareggiato l'importo puntato dagli altri.

Flop

Una volta concluso il primo giro di puntate, vengono rivelate le prime tre carte comuni, chiamate flop, che sono disponibili per tutti i giocatori. L'azione inizia con il giocatore alla sinistra del bottone e procede con un nuovo giro di scommesse.

Turn

Dopo il giro di puntate del flop, viene scoperta la quarta carta comune, chiamata turn, e segue un nuovo giro di scommesse, a partire dal giocatore alla sinistra del bottone.

River

Dopo il giro di puntate del turn, viene rivelata la quinta e ultima carta comune, chiamata river, seguita da un ulteriore giro di scommesse a partire dal giocatore alla sinistra del bottone.

Showdown

Se un giocatore effettua una puntata e tutti gli altri si ritirano, il giocatore rimanente vince il piatto senza dover mostrare le proprie carte. Se invece due o più giocatori restano in gioco dopo l'ultima puntata, si procede con lo showdown. Il primo a mostrare le carte sarà colui che ha effettuato l'ultima puntata o l'ultimo rilancio. Se non ci sono state puntate nell'ultimo giro, il giocatore alla sinistra del bottone mostra per primo le sue carte. Il giocatore con la migliore combinazione di cinque carte vince il piatto. Se più giocatori hanno la stessa mano, il piatto viene diviso equamente tra loro.

Ordine delle carte

Il valore delle carte, in ordine decrescente, è il seguente:

A, K, Q, J, 10, 9, 8, 7, 6

Valore delle mani

In questa variante, il colore (flush) è considerato più forte del full house, un'importante differenza rispetto al Texas Hold'em tradizionale.

Le mani sono classificate in ordine crescente di valore come segue:

  • Carta più alta (High card) -->Valore semplice della carta. Più bassa: 2 – Più alta: Asso
  • Coppia (One pair) -->Due carte dello stesso valore
  • Doppia coppia (Two pairs) -->Due coppie differenti
  • Tris (Three of a kind) -->Tre carte dello stesso valore
  • Scala (Straight):Cinque carte in sequenza (l'Asso può rappresentare sia la carta più alta che quella più bassa. Ad esempio, A-6-7-8-9 è considerata una scala, con l'Asso come sostituto del 5).
  • Full House: Un tris più una coppia.
  • Colore (Flush): Cinque carte dello stesso seme.
  • Poker (Four of a Kind): Quattro carte dello stesso valore.
  • Scala di colore (Straight Flush): Cinque carte in sequenza e dello stesso seme.
  • Scala Reale (Royal Flush): La scala più alta dello stesso seme, A-K-Q-J-10.

Scopri l’emozione del Six Plus Hold' em, dove strategia e fortuna si fondono per aprirti le porte della vittoria!

Regole Poker Six Plus Hold'em
Notifiche
Amici
I miei giochiAvatarNegozio