chain
chain

Regole di Uno

Come giocare a Uno

Uno è un gioco di carte statunitense creato nel 1971, noto per la sua semplicità e per il divertimento che genera. È ideale per giocare in famiglia o con gli amici, poiché le regole sono facili da imparare e le partite sono veloci e dinamiche.

Obiettivo del gioco

L'obiettivo del gioco è liberarsi di tutte le carte, e quando si resta con una sola carta in mano è indispensabile premere il pulsante “Uno”.

Per vincere la partita, i giocatori devono raggiungere un determinato punteggio. I punti si ottengono alla fine di ogni turno, sommando il valore delle carte rimaste in mano agli altri giocatori. Il totale necessario dipende dal numero di partecipanti:

  • 100 punti se ci sono 2 giocatori
  • 200 punti se ci sono 3 o 4 giocatori

Numero di giocatori

Possono partecipare da due a quattro giocatori.

Mazzo di carte

Il mazzo di Uno è composto da 108 carte. La suddivisione è la seguente:

  • 25 carte per ciascun dei quattro colori (rosso, giallo, verde, blu). Ogni colore include:
  • Uno zero.
  • Due carte per ciascun numero da 1 a 9.
  • Due carte per ciascuna delle carte d’azione: “Salto”, “+2” e “Inversione/Cambio di direzione”.
  • Quattro carte “Jolly Cambio Colore”.
  • Quattro carte “Jolly +4”.

Le carte d'azione e i Jolly hanno i seguenti effetti:

  • Salto: Si passa al giocatore successivo, quindi non può giocare carte fino al turno seguente.
  • Inversione/Cambio di direzione: Inverte la direzione del gioco.
  • + 2: Obbliga il giocatore successivo a pescare due carte.
  • Jolly Cambio Colore: Permette di cambiare il colore in gioco.
  • Jolly +4: Permette di cambiare il colore in gioco e obbliga il giocatore successivo a pescare 4 carte.

Preparazione del gioco

Si mescolano le carte e se ne distribuiscono 7 ad ogni giocatore. Le carte rimanenti vengono messe al centro a faccia in giù, formando il mazzo. La prima carta viene scoperta e posizionata accanto, dove si creerà il mazzo degli scarti.

Svolgimento del gioco

Ad ogni turno, bisogna giocare una carta che corrisponda per colore, numero o simbolo a quella del mazzo degli scarti, oppure giocare un Jolly se si possiedono i requisiti per farlo.

Se non si ha nulla da giocare, si deve pescare la carta superiore del mazzo e, se possibile, giocarla immediatamente; altrimenti, il turno passa al giocatore successivo.

Quando un giocatore ha una sola carta in mano, deve premere il pulsante “Uno”. Il vincitore della partita è il giocatore che riesce a liberarsi di tutte le sue carte.

Punti

Il giocatore che riesce a liberarsi di tutte le sue carte riceve punti per le carte rimaste in mano agli avversari:

  • Carte numeriche -> Valore nominale
  • + 2 -> 20 punti
  • Cambio di direzione -> 20 punti
  • Salto -> 20 punti
  • + 4 -> 50 punti
  • Cambio colore -> 50 punti

Regole

  • Quando un giocatore pesca una carta dal mazzo, deve decidere se giocarla immediatamente o tenerla per dopo. Non è permesso giocare altre carte che si avevano già in mano durante il turno.
  • I Jolly Cambio Colore possono essere giocati in qualsiasi momento, anche se il giocatore ha carte che corrispondono al colore, al numero e/o al simbolo nel mazzo degli scarti, con l'eccezione del Jolly +4.
  • Il Jolly +4 può essere giocato solo se il giocatore non ha carte corrispondenti al colore corrente. È possibile avere carte di un altro colore che corrispondono al numero o al simbolo, o persino un altro Jolly, e giocare comunque il +4.
  • Un giocatore che usa una carta Jolly +4 o Cambio Colore deve dichiarare il nuovo colore prima di terminare il turno. Può anche scegliere di mantenere il colore corrente, se lo preferisce.
  • Se il mazzo delle carte da pescare si esaurisce durante la partita, la prima carta del mazzo degli scarti viene messa da parte e il resto viene rimescolato per creare un nuovo mazzo. Il gioco continua normalmente.
  • È vietato scambiarsi carte di qualsiasi tipo con altri giocatori.
  • Un giocatore che gioca la sua penultima carta deve premere il pulsante “Uno” per avvisare gli altri.

Penalizzazioni

  • Se un giocatore non preme il pulsante "Uno" quando gioca la sua penultima carta, prima che inizi il turno successivo, riceverà due carte come penalità. Se lo fa in tempo, non subirà alcuna sanzione.

Risate, emozioni e colpi di scena ti aspettano in ogni partita. Sei pronto a gridare “UNO” e conquistare la vittoria?

Regole Uno
Notifiche
Amici
I miei giochiAvatarNegozio